DELIBERA N. 11 DEL 24-04-2015

postato in: Delibere | 0

AMMINISTRAZIONE USI CIVICI STICCIANO
ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLE DELIBERAZIONI
N. 11 DEL REGISTRO SEDUTA DEL 24-04-2015
OGGETTO : MODIFICA ART. 4 SCHEMA DI CONCESSIONE AD UTENTI PICCOLE PORZIONI DEMANIO CIVICO PER ESIGENZE ECONOMIA DOMESTICA .
L’anno duemilaquindici addì’ ventiquattro del mese di aprile alle ore 21.00 nella sede dell’Ente si è riunito il Comitato di Gestione dell’Amm.ne Usi Civici Sticciano con l’intervento dei Signori:
Meacci Claudio Presidente
Bischeri Elena, Brogioni Gianfranco, Rocchi Angelo, Scappaticci Emanuele Consiglieri
Sono assenti i Signori : //
Fa le funzioni di segretario dell’Ente : Bischeri Elena
Constatato il numero legale per la validità della seduta , il Presidente apre la discussione sugli argo-menti posti all’ordine del giorno.
IL COMITATO
VISTO lo schema di concessione che regolamenta l’uso di piccole porzioni di demanio concesse agli utenti per esigenze di piccola economia domestica;
LETTO l’art. n° 4 “Rinnovo e cessazione della concessione” che in riferimento alla cassazione recita : “ Qualora il concessionario intenda cessare il rapporto di concessione dovrà darne comunicazione all’ASBUC che valuterà lo stato di conservazione della struttura interessata e rimborserà all’utente parte del costo sostenuto in base allo stato di usura”;
CONSIDERATO quindi che risulta utile utilizzare un criterio standard per la valutazione delle strutture usate proporzionale al periodo di tempo per cui sono state utilizzate dall’utente concessionario;
CON voti unanimi espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
CHE per ogni anno di utilizzo della struttura, in caso di cessazione, per fini di piccola economia domestica ad uso canile/pollaio si calcolerà una quota di ammortamento del 5% e quindi verrà restituita all’utente concessionario la somma versata per l’ottenimento della concessione detratto il valore del 5% per ogni anno di utilizzo, trascorso il termine di anni 20 non sarà rimborsata alcuna quota ;
DI modificare l’art. 4 dello schema di concessione di piccole porzioni di demanio civico nel seguente modo: “ La concessione sarà rinnovata tacitamente ogni anno , salvo che l’A.S.B.U.C. non decida unilateralmente di sospenderla ai sensi del successivo art. 7. Qualora il concessionario intenda cessare il rapporto di concessione dovrà darne comunicazione all’A.S.B.U.C. che valuterà lo stato di conservazione della struttura interessata in base agli anni di utilizzo da parte dell’utente, per ogni anno verrà detratta una quota del 5% del costo sostenuto , trascorsi anni 20 non verrà rimborsata alcuna quota. In caso di morte del concessionario, subentrerà un componente del suo nucleo familiare, purchè maggiorenne, previa specifica istanza da inoltrare entro tre mesi dal decesso del titolare della concessione. In mancanza di subentro l’appezzamento tornerà nella piena disponibilità dell’A.S.B.U.C. che valuterà l’eventuale quota da rimborsare agli eredi secondo i criteri di cui al paragrafo precedente”.
Letto, confermato e sottoscritto.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
(Bischeri Elena) ( Meacci Claudio)

Lascia un commento