RELAZIONE ANNUALE SULLE ATTIVITA’ SVOLTE ANNO 2014

postato in: Comunicazioni | 0

RELAZIONE ANNUALE SULLE ATTIVITA’ SVOLTE PER LA GESTIONE DELL’A.S.B.U.C. DI STICCIANO PER L’ANNO 2014

Il Bilancio Consuntivo per l’anno 2014 dell’ Amministrazione Usi Civici Sticciano è da considerarsi tutto sommato positivo, sia sul piano finanziario sia sul piano sociale, e possiamo dire con soddisfazione che abbiamo svolto il nostro ruolo dimostrando di essere stati utili avendo contribuito a soddisfare le aspettative degli utenti aventi diritto e nello stesso tempo avendo mantenuto sia l’occupazione che i conti in ordine.
L’anno 2014 ci ha visto impegnati nell’impostare e realizzare importanti progetti già da tempo annunciati ed in parte portati a conclusione. Nel bilancio che andrete a leggere si può notare una impostazione diversa dagli anni passati, abbiamo adottato una forma più snella e semplificata in virtù della nuova legge regionale in materia di usi civici ( L.R. N° 27 del 23 maggio 2014 ) e che ci vedrà impegnati nei prossimi mesi nel modificare lo statuto e nel presentare un progetto di sviluppo aziendale, il tutto per arrivare ad avere la forma giuridica di soggetto di diritto privato, indispensabile per accedere ai finanziamenti dei progetti di sviluppo rurale regionale.
Entrando nel merito possiamo notare che gli investimenti sono un settore importante, nello specifico € 68.200,46, propedeutici alla modernizzazione dell’azienda e per soddisfare bisogni materiali e sociali degli utenti ed anche per programmare l’attività futura dotandoci di mezzi ed attrezzature che migliorano la qualità e la sicurezza del e sul lavoro, ed anche una risposta ai bisogni degli utenti aventi diritto.
Di contro possiamo dire che l’estate molto piovosa ha, in parte, compromesso il raccolto dei cereali che è e rimane uno dei punti critici delle attività agricole come il settore olivicolo, dove la stagionalità avversa ha compromesso totalmente la produzione di olio. Altre difficoltà sono state, e lo saranno ancor di più in futuro, le riduzioni dei contributi agricoli comunitari ( premi/titoli PAC )
e di conseguenza anche alcune riduzioni di contributi regionali.
Altra attenzione la dovremo dare al settore del legnatico dove negli ultimi anni si è visto un notevole aumento delle richieste degli utenti, la domanda che ci poniamo è se riusciamo a ricavare dai nostri boschi tutta la legna necessaria a soddisfare le richieste mantenendo in equilibrio l’ambiente; il prossimo piano forestale ci permetterà di capire meglio per riprogrammare i tagli per i prossimi dieci anni.
Ultima cosa da ricordare la nostra completa trasparenza, nel nostro sito internet potrete trovare tutte le delibere, i nostri bilanci, qualsiasi richiesta di informazione o il chiarimento di qualsiasi dubbio può essere soddisfatto o direttamente presso il nostro ufficio o via e-mail ( usicivicisticciano@tiscali.it).
Un saluto da parte del Consiglio e dal Presidente Meacci Claudio

Lascia un commento