le Origini dell’A.S.B.U.C.

postato in: Avvisi | 0

Documenti storici attestano che i diritti di uso civico e cioè il diritto di poter usufruire dei Tirreni dei potenti proprietari terrieri per far pascolare il bestiame e per raccogliere il legnatico la terra furono acquisiti dagli abitanti di sticciano già nel 1559. Proprio in quell’anno 35 famiglie i foulard uno dei veri e propri contratti “capitoli” con l’allora potente famiglia Piccolomini che dominava il tutto il comprensorio di Sticciano. Gli accordi stipulati prevedevano anche un giuramento di fedeltà il vassallaggio che garantiranno pace e tranquillità. Nei secoli a seguire gli abitanti di sticciano riuscirono nonostante le molte difficoltà a mantenere attivo lo spirito combattivo delle famiglie originarie e con esso a preservare i diritti acquisiti. Nel 1954 l’ ultima sentenza del commissario catenacci assegnava agli abitanti di sticciano sotto forma di proprietà collettiva circa 500 ettari di bosco e 233 ettari di terreno seminativo. Nasceva così la asbuc di sticciano.
image

Lascia un commento